Tutte le notizie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro
ISCRIVITI ORABenvenuto nel Blog di UPWARD® Consulenti del Lavoro
Scopri articoli, approfondimenti e guide pratiche per rimanere sempre aggiornato sulle tematiche più rilevanti nel mondo del lavoro e della consulenza del lavoro. Il nostro blog è uno spazio dedicato a chiunque voglia acquisire conoscenze utili e strumenti concreti per orientarsi nel settore delle risorse umane e nella gestione dei rapporti lavorativi.
Argomenti trattati:
- Consulenza del lavoro online: Scopri come la digitalizzazione ha trasformato i servizi di consulenza, rendendoli più accessibili e immediati.
- Il mondo dei consulenti del lavoro: Approfondimenti sui ruoli e le responsabilità dei professionisti della consulenza del lavoro.
- Guide per lavoratori e aziende: Consigli e risorse per chi cerca lavoro e per chi vuole ottimizzare la gestione del personale.
- Assunzioni agevolate e incentivi: Tutte le novità su agevolazioni fiscali, contributive e incentivi per le assunzioni.
- Aggiornamenti INPS, INAIL e su normative lavorative: Le ultime novità in tema di legislazione e obblighi per aziende e lavoratori.
- Eventi e Novità: Eventi, webinar e occasioni di formazione organizzati o consigliati da UPWARD®.
Per assistenza o suggerimenti su come migliorare la tua esperienza di navigazione e fruizione dei nostri contenuti, non esitare a utilizzare la nostra chat di supporto. Un consulente sarà a disposizione per guidarti nella scelta dei servizi più adatti alle tue esigenze.
Hai bisogno di una consulenza su misura?
Scopri come il nostro team di consulenti del lavoro può aiutarti a risolvere le tue esigenze lavorative con competenza e professionalità.
Durc On Line Decreto e circolare Ministero Lavoro
Manca meno di un mese all’entrata in vigore del Durc on-line annunciata per il 1° luglio, il Ministero del Lavoro ha diffuso la circolare n. 19 dell’8 giugno 2015, con la quale provvede ad emanare le prime indicazioni di carattere tecnico-operative per usufruire della nuova procedura di rilascio del [...]
Durc Inps avvisi pazzi ma arriva la proroga
L’istituto Nazionale di Previdenza Sociale, Inps, il 29 maggio 2015 ha inoltrato centinaia di migliaia di preavvisi di irregolarità contributiva riguardanti il Durc interno; sono, però, molti i casi in cui le segnalazioni sono dipese dal mancato aggiornamento degli archivi INPS e non da [...]
Rivista Centro Studi ANCL Campania 03 2015
Anche questo mese il Centro Studi Ancl Campania “On. Mancini” Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro ha pubblicato una nuova e interessante rivista dai contenuti tecnico pratici in cui vengono trattati diversi argomenti tra cui: Licenziamenti, riordino delle tipologie contrattuali, nozione di stabilimento secondo la CGE, la [...]
Assunzioni 2015: Aggiornamenti dal Ministero del Lavoro
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, il 25 maggio 2015, una nota sul proprio sito istituzionale riguardo i dati numerici estratti dal Sistema Informativo delle Comunicazioni Obbligatorie, del mese di Aprile 2015, relativi alle attivazioni e alle cessazioni di tutti [...]
Richiesta microcredito INVIO domanda dal 27/05/2015
Dopo mesi e mesi di attesa finalmente arriva il giorno tanto atteso in cui poter presentare le domande per la prenotazione della Garanzia del Microcredito che ricordiamo ammonta ad euro 25.000,00 con la possibilità di estendere la dote fino a 35.000,00 euro. Il Vantaggio [...]
DURC on line benefici contributivi e normativi.
L’Inps, con il messaggio n. 3454 del 21 maggio 2015, in previsione del prossimo rilascio del nuovo sistema di gestione della DURC on line come illustrato nel D.L. n. 34/2014, comunica che sono in corso le operazioni di controllo della regolarità ai fini della [...]
Durc, dal 1° luglio cosa cambierà per le Aziende?
Come riportato sulla stampa (Italia Oggi) il Ministro del Lavoro Giuliano Poletti afferma: Semplificazione Durc risparmi per oltre 100 milioni ma sarà così? A partire dal 1° luglio, infatti, sarà operativa la nuova procedura ridotta di rilascio online del documento unico di regolarità contributiva (Durc). Basterà quindi un [...]
Lavoro nero e sospensione dell’attività
Oggi affrontiamo un tema molto importante “il lavoro nero e la sospensione dell’attività imprenditoriale”, dopo la recente nota del Ministero del lavoro in riferimento all’ applicazione del provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale per le aziende che occupano più del 20% di lavoratori in nero. [...]
Apprendistato: sgravi triennali per le assunzioni
La Commissione Lavoro del Senato ha avanzato l'ipotesi di di inserire anche il contratto di apprendistato nel campo di applicazione degli sgravi contributivi triennali per i contatti a tempo indeterminato a tutele crescenti. La Commissione Lavoro invita il Governo a valutare l’opportunità consentire la [...]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità specifica. Di conseguenza, non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001.
Le informazioni presenti in questo blog sono fornite in buona fede e ritenute accurate, tuttavia possono contenere inesattezze o errori tipografici. L’autore si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso e non assume responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’utilizzo delle informazioni qui pubblicate. Pertanto, si declina ogni responsabilità per danni, perdite o disagi derivanti dall’utilizzo di tali informazioni.
Si raccomanda ai lettori di consultare un consulente del lavoro o un professionista qualificato prima di prendere decisioni basate sulle informazioni trovate in questo blog, per assicurare che siano adatte alle loro specifiche circostanze, per tale motivo si esonera l’autore da ogni responsabilità circa l’utilizzo del materiale presente in questo blog.
I commenti lasciati dai lettori sui post sono di loro esclusiva responsabilità. L’autore non è responsabile per i contenuti dei commenti, ma si riserva il diritto di rimuovere quelli ritenuti offensivi, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, razzisti, spam o non conformi alle norme sulla privacy. La decisione di rimuovere un commento è a insindacabile giudizio dell’autore.
L’autore del blog non è responsabile per i contenuti dei siti esterni collegati tramite link, né per le modifiche a tali contenuti che possono avvenire nel tempo.
L’autore si riserva, inoltre, il diritto di modificare queste condizioni di utilizzo e di interrompere la disponibilità del sito in qualsiasi momento e senza preavviso.
L’utilizzo del sito implica l’accettazione di queste condizioni. Si consiglia ai lettori di verificare periodicamente eventuali modifiche a queste condizioni. L’uso continuato del sito dopo tali modifiche implica l’accettazione delle stesse.
Leggi tutto su privacy & disclaimer.