Tutte le notizie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro
ISCRIVITI ORABenvenuto nel Blog di UPWARD® Consulenti del Lavoro
Scopri articoli, approfondimenti e guide pratiche per rimanere sempre aggiornato sulle tematiche più rilevanti nel mondo del lavoro e della consulenza del lavoro. Il nostro blog è uno spazio dedicato a chiunque voglia acquisire conoscenze utili e strumenti concreti per orientarsi nel settore delle risorse umane e nella gestione dei rapporti lavorativi.
Argomenti trattati:
- Consulenza del lavoro online: Scopri come la digitalizzazione ha trasformato i servizi di consulenza, rendendoli più accessibili e immediati.
- Il mondo dei consulenti del lavoro: Approfondimenti sui ruoli e le responsabilità dei professionisti della consulenza del lavoro.
- Guide per lavoratori e aziende: Consigli e risorse per chi cerca lavoro e per chi vuole ottimizzare la gestione del personale.
- Assunzioni agevolate e incentivi: Tutte le novità su agevolazioni fiscali, contributive e incentivi per le assunzioni.
- Aggiornamenti INPS, INAIL e su normative lavorative: Le ultime novità in tema di legislazione e obblighi per aziende e lavoratori.
- Eventi e Novità: Eventi, webinar e occasioni di formazione organizzati o consigliati da UPWARD®.
Per assistenza o suggerimenti su come migliorare la tua esperienza di navigazione e fruizione dei nostri contenuti, non esitare a utilizzare la nostra chat di supporto. Un consulente sarà a disposizione per guidarti nella scelta dei servizi più adatti alle tue esigenze.
Hai bisogno di una consulenza su misura?
Scopri come il nostro team di consulenti del lavoro può aiutarti a risolvere le tue esigenze lavorative con competenza e professionalità.
Le nuove regole del lavoro accessorio?Eccole qui
Con il “codice dei contratti”, cioè il D.Lgs. 81 del 15 giugno 2015, sono stati messi i “puntini sulle i” anche per quanto riguarda il lavoro accessorio, con alcune novità rispetto al passato anche sul suo controllo. L’INPS ha rilasciato una circolare, datata 12 agosto 2015 (Circolare [...]
Enpacl dichiarazione annuale obbligatoria 2015
Ricordiamo a tutti i Consulenti del Lavoro che in data 16/09/2015 è il termine ultimo fissato dall’ Ente Nazionale di Previdenza Enpacl per la dichiarazione annuale obbligatoria . Entro tale termine deve essere effettuata la dichiarazione annuale obbligatoria, dichiarare il reddito professionale e il volume d’affari [...]
La contrattazione aziendale con il jobs Act
Tra i vari cambiamenti apportati dal Jobs Act, ce ne sono d’importanti riguardo i contratti aziendali. La cosa singolare è che i contratti interessati sono praticamente quasi tutte le formule esistenti. Con il decreto 81/2015 (Jobs Act), quindi, le modifiche riguardano molti aspetti della [...]
Il consulente del lavoro e la sfida delle nuove tecnologie
Sappiamo che può sembrare ovvio, ma ormai molti aspetti della nostra vita, privata e lavorativa, sono indissolubilmente legati alla rete e alle nuove tecnologie. Fermare il progresso è impossibile, ma approfittarne è assolutamente necessario, anche perché i vantaggi che se ne possono trarre sono [...]
Professione Consulente del Lavoro
Non dovrebbe essercene bisogno, perché anche la consulenza del lavoro, al pari dell’avvocatura o dell’ingegneria (solo per fare un paio di esempi) è una professione a tutti gli effetti e solo gli iscritti all’albo, indicati nella legge 12/1979, possono esercitarla. Anzi, c’è dell’altro: quando [...]
Il Durc on line e la sua applicazione in agricoltura
Abbiamo già parlato del DURC online e in questo articolo sul durc ma oggi possiamo estendere la pratica anche ai datori di lavoro e ai lavoratori autonomi del settore agricolo. richiedi il durc online Infatti, come si evince dalla circolare 126/2015, emanata dall’INPS, anche [...]
L’efficienza energetica è più vicina soprattutto al sud
L' efficienza energetica è diventata, da molto tempo, non solo più un argomento da salotto per un futuro lontano, ma un modo, tutto contemporaneo, per risparmiare su produzione e consumo di energia, aiutando la natura con minori immissioni nocive nell’atmosfera. Questa possibilità non riguarda solo [...]
Durc online e Cassa Edile
Una delle novità 2015 della Gazzetta ufficiale (125/2015 del D.M. 30.1.2015, attuativo dell'art. 4, del D. L. 34/2014, L. 78/2014) riguarda la possibilità di ottenere il DURC online (della validità di 120 giorni) in tempo reale, a partire dal 1° luglio. Il DURC è il [...]
IL CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO, QUALI SONO LE NOVITÀ
Solo un paio di settimane fa, il Consiglio dei Ministri ha approvato il D. Lgs. sulle tipologie contrattuali (dell'art. 1, c. 7 della Legge delega 183/2014), sancendo che il contratto a tempo indeterminato deve essere la forma “normale” di rapporto tra datore di lavoro [...]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità specifica. Di conseguenza, non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001.
Le informazioni presenti in questo blog sono fornite in buona fede e ritenute accurate, tuttavia possono contenere inesattezze o errori tipografici. L’autore si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso e non assume responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’utilizzo delle informazioni qui pubblicate. Pertanto, si declina ogni responsabilità per danni, perdite o disagi derivanti dall’utilizzo di tali informazioni.
Si raccomanda ai lettori di consultare un consulente del lavoro o un professionista qualificato prima di prendere decisioni basate sulle informazioni trovate in questo blog, per assicurare che siano adatte alle loro specifiche circostanze, per tale motivo si esonera l’autore da ogni responsabilità circa l’utilizzo del materiale presente in questo blog.
I commenti lasciati dai lettori sui post sono di loro esclusiva responsabilità. L’autore non è responsabile per i contenuti dei commenti, ma si riserva il diritto di rimuovere quelli ritenuti offensivi, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, razzisti, spam o non conformi alle norme sulla privacy. La decisione di rimuovere un commento è a insindacabile giudizio dell’autore.
L’autore del blog non è responsabile per i contenuti dei siti esterni collegati tramite link, né per le modifiche a tali contenuti che possono avvenire nel tempo.
L’autore si riserva, inoltre, il diritto di modificare queste condizioni di utilizzo e di interrompere la disponibilità del sito in qualsiasi momento e senza preavviso.
L’utilizzo del sito implica l’accettazione di queste condizioni. Si consiglia ai lettori di verificare periodicamente eventuali modifiche a queste condizioni. L’uso continuato del sito dopo tali modifiche implica l’accettazione delle stesse.
Leggi tutto su privacy & disclaimer.








