Tutte le notizie e gli approfondimenti sul mondo del lavoro
ISCRIVITI ORABenvenuto nel Blog di UPWARD® Consulenti del Lavoro
Scopri articoli, approfondimenti e guide pratiche per rimanere sempre aggiornato sulle tematiche più rilevanti nel mondo del lavoro e della consulenza del lavoro. Il nostro blog è uno spazio dedicato a chiunque voglia acquisire conoscenze utili e strumenti concreti per orientarsi nel settore delle risorse umane e nella gestione dei rapporti lavorativi.
Argomenti trattati:
- Consulenza del lavoro online: Scopri come la digitalizzazione ha trasformato i servizi di consulenza, rendendoli più accessibili e immediati.
- Il mondo dei consulenti del lavoro: Approfondimenti sui ruoli e le responsabilità dei professionisti della consulenza del lavoro.
- Guide per lavoratori e aziende: Consigli e risorse per chi cerca lavoro e per chi vuole ottimizzare la gestione del personale.
- Assunzioni agevolate e incentivi: Tutte le novità su agevolazioni fiscali, contributive e incentivi per le assunzioni.
- Aggiornamenti INPS, INAIL e su normative lavorative: Le ultime novità in tema di legislazione e obblighi per aziende e lavoratori.
- Eventi e Novità: Eventi, webinar e occasioni di formazione organizzati o consigliati da UPWARD®.
Per assistenza o suggerimenti su come migliorare la tua esperienza di navigazione e fruizione dei nostri contenuti, non esitare a utilizzare la nostra chat di supporto. Un consulente sarà a disposizione per guidarti nella scelta dei servizi più adatti alle tue esigenze.
Hai bisogno di una consulenza su misura?
Scopri come il nostro team di consulenti del lavoro può aiutarti a risolvere le tue esigenze lavorative con competenza e professionalità.
Il 2016 sarà foriero dello sgravio contributivo sulle assunzioni?
La legge di stabilità del 2016 (ancora da proporre e approvare) prevedrebbe che alcuni punti del 2015 continuassero anche per il prossimo anno. Tra di loro, farà sicuramente piacere alle aziende sapere che potrebbero continuare a puntare sullo sgravio contributivo per le assunzioni a [...]
Master in Diritto del Lavoro ai tempi del JOBS ACT
Master in Diritto del Lavoro, è giunto alla dodicesima edizione, l'evento organizzato dall'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Napoli, si prevede il tutto esaurito come per le precedenti edizioni ed è già un successo in termini di adesioni vista l'importanza della materia trattata. Verrà approfondito in particolare [...]
Assemblea Nazionale ANCL 29-09-2015
Il 29 settembre 2015 si è svolta, presso l’hotel Mercure di Roma, l'Assemblea Nazionale dei Consigli Regionali e Unioni Provinciali ANCL "Associazione Nazionale Consulenti del Lavoro". Gli argomenti trattati sono stati lo statuto dei lavoratori, il Jobs Act, la riforma dell'apprendistato, i licenziamenti, il riordino delle [...]
Call center e falsi miti nel terzo millennio
Squilla il telefono per la decima all’ora di pranzo: è un operatore outbound (cioè che si occupa solo delle chiamate in uscita) che vuole vendere qualcosa e il destinatario non ne può più. Motivo per cui, evita persino di sentire la proposta e chiude [...]
Aggiornamenti Jobs Act un successo il Forum Lavoro
Il 24 settembre 2015 si è tenuto il Forum Lavoro organizzato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Fondazione Studi. Grande successo di ascolti in Streaming e via satellite oltre che nei tanti Consigli Provinciali dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro, collegati dalle proprie sedi. Gli argomenti trattati riguardano [...]
Professionisti specializzati e sempre più determinanti
Se da un lato, i recenti dati dell’occupazione non sono consolanti, dall’altro non sarà sfuggito che negli ultimi vent’anni le professioni sono aumentate esponenzialmente. Fino ad alcuni decenni fa, quando la scelta lavorativa riguardava i classici professionisti come: “medico, avvocato, professore, operaio, etc…”, nessuno [...]
Quando Facebook aiuta davvero le aziende
Alla sua nascita, Facebook era stato concepito semplicemente come un sito con il quale mettere in contatto gli studenti della stessa Università americana. Poi, l’inaspettato successo spinse Mark Zuckerberg, il fondatore, a potenziare il mezzo fino a mettere in contatto gli studenti di tutte [...]
Forum Lavoro diretta Streaming 12a Edizione
Il consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro e la Fondazione Studi anche quest'anno organizzano per il giorno 24 settembre 2015 dalle ore 9.30 alle ore 13.30 la dodicesima edizione del Forum Lavoro. Ricordiamo agli iscritti dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro di Caserta che presso [...]
La riforma del lavoro semplifica la vita alle aziende
Il dLgs sulla “semplificazione e razionalizzazione degli obblighi imprese” è diventato attuativo all’interno della Riforma del Lavoro, con l’approvazione del Consiglio dei Ministri, lo scorso 4 settembre. Cosa significa? Significa che, tra breve le comunicazioni, le dimissioni, i registri sui rapporti di lavoro, le [...]
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità specifica. Di conseguenza, non può essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7 marzo 2001.
Le informazioni presenti in questo blog sono fornite in buona fede e ritenute accurate, tuttavia possono contenere inesattezze o errori tipografici. L’autore si riserva il diritto di modificare, aggiornare o cancellare i contenuti del blog senza preavviso e non assume responsabilità per eventuali conseguenze derivanti dall’utilizzo delle informazioni qui pubblicate. Pertanto, si declina ogni responsabilità per danni, perdite o disagi derivanti dall’utilizzo di tali informazioni.
Si raccomanda ai lettori di consultare un consulente del lavoro o un professionista qualificato prima di prendere decisioni basate sulle informazioni trovate in questo blog, per assicurare che siano adatte alle loro specifiche circostanze, per tale motivo si esonera l’autore da ogni responsabilità circa l’utilizzo del materiale presente in questo blog.
I commenti lasciati dai lettori sui post sono di loro esclusiva responsabilità. L’autore non è responsabile per i contenuti dei commenti, ma si riserva il diritto di rimuovere quelli ritenuti offensivi, lesivi dell’immagine o dell’onorabilità di terzi, razzisti, spam o non conformi alle norme sulla privacy. La decisione di rimuovere un commento è a insindacabile giudizio dell’autore.
L’autore del blog non è responsabile per i contenuti dei siti esterni collegati tramite link, né per le modifiche a tali contenuti che possono avvenire nel tempo.
L’autore si riserva, inoltre, il diritto di modificare queste condizioni di utilizzo e di interrompere la disponibilità del sito in qualsiasi momento e senza preavviso.
L’utilizzo del sito implica l’accettazione di queste condizioni. Si consiglia ai lettori di verificare periodicamente eventuali modifiche a queste condizioni. L’uso continuato del sito dopo tali modifiche implica l’accettazione delle stesse.
Leggi tutto su privacy & disclaimer.
 
			
					






