Cosa cambia per lavoratori e aziende con gli aumenti del CCNL Commercio
Dal 1° novembre 2025 cambiano gli importi per tutti i livelli del CCNL Commercio.
Gli aumenti previsti interessano sia i dipendenti che le aziende, con adeguamenti che incidono direttamente sulla busta paga, sui ratei di tredicesima, sulle ferie e sul trattamento di fine rapporto.
In questo articolo trovi in modo chiaro e aggiornato tutte le informazioni sugli aumenti retributivi, sulle nuove tabelle lorde e un confronto con la precedente retribuzione, per capire quanto cambia davvero il tuo stipendio.
UPWARD® aggiorna ogni anno questa guida per offrirti dati precisi e spiegazioni affidabili, così da aiutarti a comprendere cosa accade in busta paga e quali opportunità derivano dal rinnovo contrattuale.
Se vuoi sapere quanto ti spetta netto o verificare la correttezza della tua retribuzione, puoi utilizzare il nostro servizio online dedicato al Calcolo Stipendio Netto Online.
Nuove retribuzioni CCNL Commercio
Entrano in vigore le nuove retribuzioni previste dal CCNL Commercio. Gli aumenti stabiliti riguardano tutti i livelli di inquadramento e rappresentano un adeguamento significativo volto a valorizzare il lavoro dei dipendenti del settore e a garantire maggiore equilibrio tra le diverse mansioni.
Nella tabella che segue trovi i nuovi importi lordi mensili aggiornati, con valori che riflettono la revisione economica prevista dall’accordo del 28 marzo 2024 n. 9001609 decorrenza 01/11/2025
La tabella è stata realizzata con un formato originale, facilmente leggibile da smartphone e desktop, per permettere a lavoratori e datori di lavoro di consultare rapidamente i nuovi minimi contrattuali del commercio.
Aggiornamento CCNL Commercio – Decorrenza 1° novembre 2025
(Accordo del 28 marzo 2024, n. 9001609)
| Livello | Minimo (€) | Contingenza (€) | Altri elementi (€) | Totale (€) |
|---|---|---|---|---|
| Q | 2.183,09 | 540,37 | 262,83 | 2.986,29 |
| 1 | 1.966,54 | 537,52 | 2,07 | 2.506,13 |
| 2 | 1.701,04 | 532,54 | 2,07 | 2.235,65 |
| 3 | 1.453,94 | 527,90 | 2,07 | 1.983,91 |
| 4 | 1.257,46 | 524,22 | 2,07 | 1.783,75 |
| 5 | 1.136,07 | 521,94 | 2,07 | 1.660,08 |
| 6 | 1.019,94 | 519,76 | 2,07 | 1.541,77 |
| 7 | 873,22 | 517,51 | 7,23 | 1.397,96 |
| O.V.1 | 1.187,30 | 530,00 | 2,07 | 1.719,11 |
| O.V.2 | 994,96 | 526,11 | 2,07 | 1.523,14 |
Esempi reali: livelli 4°, 5° e 6° CCNL Commercio
Per aiutarti a comprendere meglio in generale il tuo contratto di lavoro se sei assunto con il contratto commercio, abbiamo preparato degli approfondimenti dedicati ai tre livelli più comuni nel settore Commercio: 4°, 5° e 6° livello. Ogni articolo contiene tutto quello che devi sapere se sei assunto con questo contratto.
🔍 Lavori nel commercio? Scopri tutto sul tuo livello!
Se sei stato assunto con il CCNL Commercio, è fondamentale conoscere le regole del tuo livello per capire busta paga, scatti, straordinari e ferie.
Abbiamo creato tre guide dettagliate per i livelli più comuni: 4°, 5° e 6° livello.
Scegli il tuo livello e approfondisci tutto quello che ti serve sapere!
Se non hai tempo per leggere o vuoi il parere di un esperto, parla con un consulente UPWARD® per chiarire ogni dubbio sul tuo contratto di lavoro.
Se appartieni a uno di questi livelli, ti consigliamo di leggere l’approfondimento dedicato, se non hai tempo di leggere o cerchi un parere professionale puoi parlare con un nostro consulente del lavoro per chiarire ogni dubbio sul tuo contratto di lavoro.
Confronto tra le retribuzioni di marzo e novembre 2025
Il nuovo aggiornamento del CCNL Commercio ha previsto un aumento generalizzato dei minimi contrattuali rispetto alla tabella in vigore fino a marzo 2025. L’incremento medio è di circa 2% e riguarda tutti i livelli, dal quadro al settimo, con variazioni proporzionate alla posizione e alle mansioni svolte.
In pratica, ogni lavoratore del commercio ha diritto a una retribuzione più alta, che si riflette anche sui ratei di tredicesima, quattordicesima e TFR. Per le aziende, invece, questo adeguamento comporta la necessità di aggiornare tempestivamente i cedolini e i costi del personale.
Per verificare come questi aumenti incidono sul tuo stipendio netto o assicurarti che siano stati applicati correttamente nella tua busta paga, puoi richiedere una Verifica Busta Paga Online UPWARD® Il servizio ti permette di ricevere una consulenza personalizzata con un Consulente del Lavoro e chiarire eventuali discrepanze o errori.
💰 Oltre agli aumenti retributivi, il rinnovo del CCNL Commercio ha introdotto anche un importante importo una tantum destinato ai lavoratori del settore. Si tratta di una somma aggiuntiva riconosciuta ai dipendenti, legata al periodo di vacanza contrattuale, che varia in base al livello di inquadramento e al periodo lavorato in azienda.
Scopri quanto spetta di una tantum per ogni livello e le date di pagamento previste nella nostra guida aggiornata
Quando entrano in vigore gli aumenti del CCNL Commercio
Gli aumenti retributivi previsti dal rinnovo del CCNL Commercio decorrono dal 1° novembre 2025. Nella maggior parte dei casi, le nuove retribuzioni vengono applicate direttamente nella busta paga del mese di novembre, in genere questa busta paga si riceve i primi giorni di dicembre.
È importante verificare che l’aumento sia stato effettivamente inserito nel cedolino e che gli importi corrispondano ai nuovi valori contrattuali. Un controllo tempestivo evita errori di calcolo e consente di correggere eventuali differenze già nella mensilità successiva.
Per le aziende, l’adeguamento dei minimi contrattuali rappresenta anche un momento utile per analizzare i costi del personale e aggiornare il budget retributivo annuale. Affidandoti a UPWARD®, puoi gestire l’intero processo di gestione del personale in modo sicuro e digitale grazie al servizio di Elaborazione buste paga online, richiedi subito un preventivo gratuito.
Hai bisogno di assumere? Scopri subito quanto ti costa davvero.
Richiedi ora un preventivo personalizzato per conoscere i costi reali per gestire i tuoi dipendenti e ricevere assistenza completa su contratto, adempimenti e agevolazioni. Nessun impegno, risposta rapida e professionale.
Come restare aggiornato e ricevere assistenza
Gli aggiornamenti del CCNL Commercio vengono pubblicati periodicamente. Per non perdere le novità su aumenti in busta paga, scadenze e adempimenti, puoi contare sui servizi digitali di UPWARD®, pensati per lavoratori e aziende.
Se sei un dipendente e vuoi avere un professionista sempre a disposizione per dubbi su cedolino, orari, ferie, detrazioni, diritti, attiva il piano Consulenti del Lavoro H24 per Dipendenti. In alternativa, puoi richiedere consulente singole con il servizio di Consulenza online per dipendenti o il Calcolo dello Stipendio Netto.
Se invece gestisci un’azienda e desideri aggiornare e ottimizzare correttamente i minimi contrattuali e i processi paghe, scopri il servizio Elaborazione Buste Paga Online, con assistenza dedicata e gestione completa da remoto.
Lascia un commento